4eCom e il dialogo con le istituzioni: un impegno concreto per il digital commerce
Nel mondo dell’eCommerce, l’innovazione corre veloce, ma le regole che ne definiscono il perimetro evolvono spesso con tempi più lenti. Per questo, 4eCom si impegna attivamente nel rappresentare le esigenze e i diritti degli operatori del settore davanti alle istituzioni, promuovendo un confronto costruttivo e contribuendo alla definizione di normative più chiare ed efficaci.
Advocacy: guidare l’innovazione con responsabilità
L’azione di 4eCom nel campo dell’advocacy si traduce in un dialogo costante con le istituzioni per garantire che le esigenze dei produttori di soluzioni per l’eCommerce vengano comprese e tutelate. La crescita del settore, infatti, dipende non solo dall’innovazione tecnologica, ma anche dalla creazione di un contesto normativo chiaro, che favorisca lo sviluppo senza frenare la competitività delle imprese.
Nel 2024, abbiamo portato questa visione direttamente alla Camera dei Deputati, con l’intervento del Vicepresidente in carica Marco Macari durante un’audizione sull’AI Act. In questa sede, 4eCom ha evidenziato l’impatto dell’intelligenza artificiale nel digital commerce, sottolineando la necessità di normative che garantiscano trasparenza, responsabilità e non discriminazione. È fondamentale, infatti, che le aziende che adottano l’AI siano in grado di spiegare il funzionamento degli algoritmi, proteggano la privacy degli utenti e prevengano bias e discriminazioni nei processi decisionali.
Ma non solo regolamentazione: per cogliere le opportunità dell’AI, è necessario un impegno concreto in innovazione e formazione. Abbiamo quindi proposto l’allocazione di fondi del PNRR per supportare l’adozione di soluzioni AI nel digital commerce, con particolare attenzione a settori chiave come la logistica, e l’introduzione di percorsi formativi per colmare il gap di competenze digitali. In un contesto globale in cui USA, Cina ed Emirati Arabi stanno investendo miliardi nell’AI, l’Europa rischia di restare indietro. L’Italia ha l’opportunità di posizionarsi come leader, a patto di adottare una strategia chiara che coniughi regolamentazione e sviluppo tecnologico. 4eCom continuerà a essere in prima linea per guidare questa evoluzione, assicurandosi che il digital commerce italiano possa affrontare le sfide del futuro con strumenti concreti e una visione strategica.
Un contratto quadro per gli operatori del digitale
Oltre al confronto istituzionale, 4eCom è impegnata nella creazione di strumenti concreti per supportare le aziende del settore ICT e digital nelle loro attività quotidiane. Un’iniziativa chiave in questa direzione è l’elaborazione di un contratto quadro dedicato agli operatori del settore, un documento che punta a stabilire linee guida chiare e condivise per le relazioni commerciali tra fornitori di tecnologia e merchant.
Ad oggi, l’assenza di riferimenti normativi specifici ha spesso portato a squilibri nei rapporti contrattuali, con condizioni poco chiare, rischi legali e difficoltà nella gestione dei progetti digitali. Il nostro obiettivo è quello di offrire uno strumento che possa garantire maggiore trasparenza, tutela e sostenibilità per entrambe le parti, riducendo le incertezze e favorendo un ecosistema più stabile e collaborativo.
Questo modello contrattuale nasce dall’ascolto delle esigenze degli operatori del settore e dall’analisi delle criticità emerse nel tempo.
La creazione di questo contratto quadro rappresenta un passo fondamentale per la maturità del settore eCommerce in Italia, contribuendo a strutturare le relazioni professionali in modo più equo e favorendo la crescita sostenibile delle aziende digitali. 4eCom continuerà a lavorare affinché questo strumento diventi un punto di riferimento per tutti gli attori del mercato, contribuendo a rendere il digital commerce italiano più competitivo a livello internazionale.
Il futuro dell’eCommerce passa dal confronto
Essere un punto di riferimento per il digital commerce significa non solo offrire opportunità di networking e formazione, ma anche lavorare affinché il settore venga rappresentato adeguatamente nelle sedi decisionali. 4eCom continuerà a portare avanti questo impegno, promuovendo il dialogo tra aziende, istituzioni e stakeholder per costruire insieme un futuro più competitivo, innovativo e sostenibile per l’eCommerce italiano.